In “Progetti”, avrai un elenco dei tuoi progetti. Qui puoi anche crearne di nuovi ed esportare una lista dei progetti in formato Excel.
Seleziona “Progetti” nella barra di navigazione (a sinistra) e fai clic sul pulsante “Crea progetto” per creare e configurare un progetto.
È obbligatorio assegnare un nome al progetto. Gli altri campi, invece, sono facoltativi. Se aggiungi un’immagine al progetto, essa può essere visualizzata nella pagina del titolo del report.
NOTA! Sotto ai dettagli del progetto, hai la possibilità di aggiungere degli attributi personalizzati. Questi ultimi saranno anche aggiunti alle esportazioni in PDF se personalizzi il modello per l’esportazione
In questa interfaccia, si possono assegnare o rimuovere gli utenti già registrati sulla piattaforma (vedi “UTENTE”for detailed information per maggiori informazioni). Affinché un utente possa contribuirvi, è necessario che venga assegnato al progetto.
NOTA! Subappaltatori e osservatori vengono mostrati incorsivo.
Supponendo che tu abbia già creato dei gruppi nella pagina “GRUPPI”, puoi assegnarli a questo progetto.
a. Crea un gruppo.
b. Cambia pagina.
c. Voci per pagina.
Per farlo, segui questi passaggi:
NOTA! Tutti i moduli possono essere gestiti tramite “Moduli e liste” (vedi “MODULI E LISTE”)
Fai clic in alto a destra sulla scheda “Moduli”. Per poter selezionare i moduli e assegnarli al progetto, è necessario crearli nella sezione “MODULI E LISTE”. Se non hai ancora creato un modulo o ne vuoi creare uno nuovo, puoi farlo direttamente tramite questa pagina, facendo clic su “Crea modulo” in alto a sinistra. Scopri come creare un modulo con “MODULI E LISTE”.
Se i moduli che desideri applicare esistono già, possono essere assegnati al progetto. Per farlo, segui la procedura seguente:
NOTA!Tutti i moduli possono essere gestiti tramite “MODULI E LISTE”
Fai clic in alto a destra nella scheda “Liste”. Qui si creano le liste legate ai progetti.
NOTA! Le liste create in questa pagina non vanno confuse con quelle create nella voce del menu principale di “MODULI E LISTE”.
Per creare delle liste legate ai progetti, segui questa procedura:
a. Fai clic sul pulsante “+ nuovo elenco di progetti” per aggiungere la lista al progetto.
b. Dai un nome alla lista
c. Crea il contenuto della lista oppure
d. In alternativa, importa il contenuto da un file Excel
e. Infine, fai clic su “Salva e chiudi”
Copia: fai clic su questo pulsante per creare una lista simile a una già esistente. Quando fai clic sull’icona Copia, apparirà un modello nuovo e modificabile nell’ultima riga. Fai clic sull’icona della matita per modificarlo.
Modifica: fai clic su questo pulsante per andare nelle impostazioni dettagliate e apportare delle modifiche
Elimina: fai clic su questo pulsante per eliminare la lista. Apparirà una finestra popup, nella quale sarà necessario confermare o annullare l’operazione.
Utilizza la scheda “Piante e livelli” per caricare le planimetrie. A sinistra si può vedere la struttura dei livelli. Puoi anche riorganizzarli tenendo premuto il pulsante sinistro del mouse e trascinando i livelli. Per farlo, segui questi passaggi:
NOTA! Il pulsante “Ruota pianta” consente di ruotare la pianta nella posizione desiderata. Ricorda che le planimetrie non si possono ruotare in un secondo momento.
Dopo aver fatto clic su “Planimetria aggiornata”, apparirà l’opzione “Scegli file dal computer”. Adesso seleziona la nuova planimetria e fai clic su “Salva”. Nel passaggio successivo, dovrai decidere se utilizzare i vecchi ticket o se correggerli manualmente.
Puoi anche esportare una lista di tutti i progetti in formato Excel. Viene creato un file zip che comprende anteprime, file audio, immagini, liste e statistiche.
Per farlo, procedi in questo modo:
Puoi modificare i dettagli di un progetto anche in un secondo momento. Puoi scegliere tu stesso quali dati trasferire. Per farlo, procedi in questo modo:
Puoi anche copiare i dati in un nuovo progetto. Puoi scegliere i dati da trasferire.
Per farlo, seleziona il progetto che vuoi copiare nel menu “Progetti” e procedi in questo modo:
Hai anche la possibilità di eliminare interi progetti. Ricorda che i dati non potranno più essere recuperati! In via precauzionale, apparirà una finestra nella quale dovrai confermare l’eliminazione o annullarla.
Se desideri eliminare un progetto, procedi in questo modo:
NOTA! Per ragioni di sicurezza, l’eliminazione dei progetti è consentita solo al creatore del progetto (il proprietario dell’account registrato).
Se desideri rimuovere un progetto dall’elenco di progetti, non è necessario eliminarlo in maniera definitiva, ma puoi archiviarlo. Per farlo, procedi in questo modo:
NOTA! Per ragioni di sicurezza, l’eliminazione dei progetti è consentita solo a colui che ha creato un progetto (il proprietario dell’account registrato).
Si può aggiungere un’immagine a ciascun progetto.
Nell’account sono disponibili manuali e FAQ (domande frequenti). In caso di ulteriori domande, suggerimenti per il miglioramento o commenti, contatta [email protected]. In alternativa, fai clic su “Supporto” nella piattaforma web e inviaci la tua richiesta.