PlanRadar si è integrato velocemente nelle attività quotidiane di CampusX, nonostante i compiti svolti dai team siano diversi tra loro. Cristina De Luca, Energy, Property & Maintenance Manager ci parla del suo utilizzo da un punto di vista operativo “Utilizzo PlanRadar per la manutenzione degli immobili del centro e sud Italia per verifiche periodiche. Sia per quanto riguarda la manutenzione ordinaria, che essendo gestita in outsourcing, va seguita per assicurarci che gli interventi siano stati eseguiti correttamente; sia in ambito di interventi di manutenzioni straordinaria, che quindi coinvolgono subappaltatori e figure diverse.
Ad esempio, abbiamo recentemente utilizzato la piattaforma PlanRadar per fare un controllo sui pannelli solari termici del campus di Roma Tor Vergata. Abbiamo eseguito una mappatura completa direttamente sulle planimetrie per assicurarci quali pannelli avessero bisogno di manutenzione e quali altri dovessero invece venire sostituiti”.
Non solo facility management, Cristina ci racconta anche di come un altro Team della società abbia tratto vantaggi dall’utilizzo di PlanRadar: “Dovendo gestire l’immobile, anche se CampusX non ricopre il ruolo né di impresa né di committenza, siamo coinvolti nello sviluppo del progetto a 360 gradi e dobbiamo assicurarci che il cronoprogramma stia andando nel verso giusto e che i lavori vengano chiusi nei tempi previsti. In questo senso PlanRadar viene utilizzato anche dalla Construction Manager di CampusX, principalmente per sopralluoghi e monitoraggio dello stato avanzamento lavori, gestione dei tempi e delle attività in corso, snag list e redazioni di rapporti di cantiere”.