Blog Post

Fiere Edilizia Italia 2026: gli eventi imperdibili per il settore costruzioni e real estate

05.11.2025 | 5 minuti di lettura | Written by Davide S.

Il 2026 si preannuncia come un anno cruciale per il settore delle costruzioni in Italia. Innovazione, sostenibilità e gestione digitale dei progetti saranno i temi centrali delle principali fiere dedicate all’edilizia e al real estate.
Dalle nuove tecnologie per il cantiere ai materiali per l’efficienza energetica, questi appuntamenti rappresentano un’occasione unica per scoprire le tendenze del mercato e creare connessioni strategiche con altri professionisti del settore.

Foto: Unsplash

Di seguito trovi la selezione delle principali fiere edilizia e real estate in Italia nel 2026, con date, sedi e focus di ciascun evento.

📅 Tabella riepilogativa delle fiere edilizia 2026

FieraDataLuogoDescrizione
Klimahouse 202628 – 31 gennaio 2026BolzanoFiera dedicata all’efficienza energetica e all’edilizia sostenibile
REbuild 202612 – 13 maggio 2026Riva del Garda (TN)Evento sull’innovazione dell’ambiente costruito: sostenibilità, digitalizzazione e industrializzazione edilizia
CASEITALY EXPO 202611 – 13 febbraio 2026BergamoFiera sull’involucro edilizio e sull’innovazione made in Italy
Edil Expo Roma 202614 – 17 maggio 2026RomaFiera internazionale dedicata alla filiera dell’edilizia e alle soluzioni per l’abitare
SED 2026 – Salone dell’Edilizia Digitaledate da confermare (2025: 22 – 24 maggio)Caserta (A1 Expo)Manifestazione su costruzioni, impianti e digitalizzazione dei processi di cantiere
Progetti d’Italia 202621 maggio 2026Milano/RhoForum che riunisce i protagonisti del real estate e dello sviluppo immobiliare
MAPIC Italy 202627 – 28 maggio 2026MilanoEvento leader per il mercato immobiliare commerciale e retail
SAIE 20267 – 10 ottobre 2026BolognaLa fiera di riferimento per progettazione, edilizia, impianti e innovazione digitale
Restructura 202620 – 22 novembre 2026TorinoSalone dedicato a riqualificazione, restauro e ristrutturazione edilizia

🔍 Dettagli delle principali fiere edilizia 2026

Klimahouse 2026

📍 Bolzano – 28/31 gennaio 2026
Evento di riferimento in Italia per l’edilizia sostenibile. L’edizione 2026 punterà su efficienza energetica, materiali innovativi e soluzioni per la transizione verde.
🎯 Target: architetti, progettisti, ingegneri, costruttori, imprese energetiche.

CASEITALY EXPO 2026

📍 Bergamo – 11/13 febbraio 2026
Incentrata sull’involucro edilizio e sull’innovazione italiana, la fiera offrirà una panoramica sui nuovi materiali e sistemi per facciate, serramenti e risparmio energetico.
🎯 Target: produttori, distributori, progettisti, imprese edili.

REbuild 2026

📍 Riva del Garda (TN) – 12/13 maggio 2026
Più che una fiera, REbuild è un think tank sull’innovazione del costruito: prefabbricazione, industrializzazione edilizia, edilizia off-site e digitalizzazione dei processi.
🎯 Target: developer, general contractor, società di progettazione e investitori.

Edil Expo Roma 2026

📍 Roma – 14/17 maggio 2026
Manifestazione internazionale dedicata a costruzione, progettazione e abitare. Copre l’intera filiera, con focus su tecnologie innovative e soluzioni sostenibili.
🎯 Target: imprese di costruzione, architetti, fornitori di materiali, impiantisti.

SED 2026 – Salone dell’Edilizia Digitale

📍 Caserta – date da confermare (ed. 2025: 22/24 maggio)
Un appuntamento sempre più importante per il Centro-Sud, con aree espositive dedicate a software, BIM, gestione documentale e tecnologie digitali per il cantiere.
🎯 Target: imprese edili, studi tecnici, project manager, installatori e produttori tech.

Progetti d’Italia 2026

📍 Milano/Rho – 21 maggio 2026
Organizzato da il Quotidiano Immobiliare, riunisce i principali player del mercato immobiliare italiano per presentare nuovi progetti di sviluppo e rigenerazione urbana.
🎯 Target: developer, investitori, fondi immobiliari, studi di progettazione.

MAPIC Italy 2026

📍 Milano – 27/28 maggio 2026
Evento leader per il real estate commerciale e retail. Incontri B2B, conferenze e presentazioni di nuovi progetti dedicati a retail park, spazi rigenerati e catene internazionali.
🎯 Target: property manager, società immobiliari, brand retail, investitori.

SAIE 2026

📍 Bologna – 7/10 ottobre 2026
Il Salone delle Costruzioni rimane il punto di riferimento nazionale per tutta la filiera. L’edizione 2026 si concentrerà su innovazione, sostenibilità e gestione digitale del cantiere.
🎯 Target: imprese, progettisti, produttori di materiali e tecnologie, software provider.

Restructura 2026

📍 Torino – 20/22 novembre 2026
Focus su recupero, riqualificazione e restauro, con particolare attenzione alla sostenibilità degli interventi e ai bonus edilizi.
🎯 Target: professionisti della ristrutturazione, imprese, architetti, ingegneri.

🧭 Come prepararsi alle fiere edilizia 2026

Partecipare a una fiera non significa solo visitare stand: è un’occasione per aggiornarsi, creare nuove connessioni e generare opportunità di business.
Ecco tre consigli pratici per ottenere il massimo da ogni evento:

  • Pianifica gli incontri in anticipo con partner e clienti.
  • Raccogli i contatti in modo digitale per evitare dispersione di informazioni.
  • Condividi i follow-up con il tuo team, così ogni opportunità diventa un progetto concreto.

🚀 Affrontiamo insieme le sfide del settore nel 2026

Il 2026 sarà un anno chiave per l’edilizia e il real estate: tra nuove normative, sostenibilità e digitalizzazione, la capacità di gestire progetti in modo efficiente farà la differenza. Con PlanRadar, puoi coordinare ogni fase del lavoro — dal cantiere alla manutenzione — con una piattaforma unica e intuitiva.

Raccogli dati, assegna attività, condividi documenti e monitora l’avanzamento dei lavori in tempo reale.
E con SiteView, puoi anche visualizzare il cantiere in modo immersivo, documentare i progressi e migliorare la collaborazione con tutti gli stakeholder.

👉 Scopri come PlanRadar può supportare il tuo prossimo progetto.


FAQ – Fiere edilizia e real estate in Italia 2026

Quali sono le principali fiere edilizia 2026 in Italia?
Klimahouse, REbuild, Edil Expo Roma, SAIE, SED e Restructura sono gli appuntamenti più importanti per professionisti e imprese del settore.
Dove si tengono le principali fiere di costruzioni 2026?
Tra Bolzano, Bergamo, Roma, Bologna, Torino e Riva del Garda: una copertura completa per tutte le filiere del settore.
Perché partecipare alle fiere edilizia 2026?
Per aggiornarsi su innovazioni, materiali e soluzioni digitali, costruire relazioni strategiche e scoprire come rendere i propri progetti più efficienti e sostenibili.

Inizia in 4 semplici passaggi.

1. Crea un account

2. Carica le planimetrie

3. Invita i membri del team

4. Scarica l’app