Quando cerchi “recensioni PlanRadar“, non vuoi leggere solo affermazioni di marketing: ti interessa capire come funziona davvero sul campo.
In questa pagina trovi un riepilogo dei punti più citati da utenti e siti indipendenti: i vantaggi, le criticità e i risultati concreti, così puoi valutare se PlanRadar è la soluzione giusta per il tuo team.
Dati e informazioni chiave su PlanRadar
📱Cos’è PlanRadar: piattaforma SaaS per documentazione, comunicazione e reportistica nei settori costruzioni e real estate
🌍 Affidabilità internazionale: oltre 170.000 utenti in più di 75 Paesi.
🚀 Utilizzo quotidiano: più di 100.000 attività di progetto completate ogni giorno tramite PlanRadar.
Valutazioni degli utenti: recensioni PlanRadar a colpo d’occhio
Dati aggiornati a settembre 2025, provenienti da piattaforme di recensioni indipendenti. I punteggi possono variare con l’aggiunta di nuove opinioni.
Fonte | Valutazione (su 5) | N. recensioni |
G2 | 4.5 | 32 |
Capterra | 4.3 | 48 |
GetApp | 4.3 | 48 |
Google Play Store | 4.2 | 2,460 |
Apple App Store | 4.6 | 798 |
Valutazione complessiva: 4.3 / 5 (media ponderata tra le principali piattaforme di review).
Cosa piace e cosa no: recensioni PlanRadar dagli utenti
👍 Punti di forza | 👎 Punti di miglioramento |
---|---|
Facile da usare, onboarding rapido (<10 min) | Ricerca/filtri a volte nascondono i ticket |
Report professionali e pronti per i clienti | Campi piccoli su mobile/tablet |
Esportazioni veloci (Excel, PDF, registri asset) | Lentezza di sincronizzazione tra PC e smartphone |
Comunicazione centralizzata con ticket e commenti | Foto/annotazioni non modificabili |
Monitoraggio in tempo reale e responsabilità chiare | Caricamento file multipli poco fluido |
Ispezioni rapide con pin e foto | Creazione ticket ripetitiva per grandi progetti |
Supporto clienti efficace | Permessi talvolta troppo rigidi |
Mobile-first, funziona anche offline | Prezzo percepito alto rispetto ad alternative |
Adattabile a settori diversi (edilizia, compliance, real estate) | Alcuni utenti trovano l’interfaccia non intuitiva |
Come usiamo i feedback per migliorare PlanRadar
Ogni recensione, positiva o critica, ci aiuta a far crescere la piattaforma. Ecco come trasformiamo i feedback in miglioramenti concreti:
🔍 Individuare i punti forti: quando gli utenti segnalano risparmio di tempo o semplicità d’uso, rafforziamo quelle funzionalità.
🧐 Affrontare le criticità: problemi con filtri, caricamento file o mobile vengono messi in priorità nei nostri aggiornamenti.
🧱 Sviluppare nuove funzioni: molte opzioni di personalizzazione sono nate da richieste dirette degli utenti.
📲 Aggiornamenti continui: il nostro team rilascia regolarmente update basati sui feedback ricevuti.
🔁 Dialogo aperto: programmi beta, formazione e supporto dedicato chiudono il cerchio, così chi ci sceglie vede i propri suggerimenti trasformarsi in miglioramenti concreti.
👉 Il risultato: una piattaforma che cresce con te, rendendo più semplice la documentazione, la comunicazione e la reportistica a ogni nuovo rilascio.
Riconoscimenti nel settore
PlanRadar è stata premiata da diversi programmi indipendenti in Europa, Medio Oriente, Asia e Australia per innovazione e impatto pratico nell’edilizia:
Building Innovation Awards – Finalista nella categoria Most Innovative New Product (Digital) (2025)
Eurobuild Awards – Construction Management Company of the Year (2024)
Intelligent ITC Awards – Vincitore: Intelligent Construction Implementation (2024)
Cityscape Global Innovation Challenge – Vincitore (2024)
Australian PropTech Awards – Most Innovative Established Supplier (2023)
Recensioni PlanRadar dai clienti: casi reali
Le recensioni indipendenti sono fondamentali, ma spesso il modo migliore per capire davvero come funziona PlanRadar è ascoltare direttamente i team che lo utilizzano nei loro progetti.
🎥 AbitareIn (Italia)
Progetto: Porta Naviglio Grande, sviluppo residenziale innovativo a Milano.
Sfida: coordinare tutte le fasi, dal pre-costruzione fino alla gestione delle snag list post-consegna, garantendo trasparenza e tracciabilità.
Utilizzo di PlanRadar: monitoraggio costante delle attività, gestione difetti, report personalizzati e collaborazione con subappaltatori.
Risultati:
🔹Gestione centralizzata e tracciabile di tutte le attività.
🔹Risoluzione più rapida delle problematiche in cantiere.
🔹Migliore collaborazione e chiarezza tra team interni e partner.
🎥 Stadio NK Osijek (Croazia)
Progetto: costruzione dello stadio più moderno della Croazia, con 13.000 posti a sedere.
Sfida: coordinare grandi volumi di attività e stakeholder in un’infrastruttura complessa, rispettando tempi e standard di qualità.
Utilizzo di PlanRadar: gestione digitale di documentazione, report e attività di cantiere; monitoraggio avanzamento lavori e comunicazione centralizzata.
Risultati::
🔹 Maggiore efficienza nel coordinamento delle squadre e dei fornitori.
🔹 Documentazione e controlli sempre disponibili e aggiornati.
🔹 Processo di costruzione più rapido e trasparente.
Dovresti provare PlanRadar?
Le recensioni mostrano che PlanRadar è particolarmente adatto ai team che hanno bisogno di un avvio rapido, documentazione chiara e un utilizzo mobile affidabile direttamente in cantiere. Non sostituirà ogni sistema di controllo di progetto, ma per molti appaltatori, sviluppatori e facility manager rappresenta una soluzione ideale.
✅ Flessibile sulle tue esigenze: configura moduli, flussi di lavoro e report in base ai tuoi progetti, senza essere vincolato a template rigidi.
✅ Collaborazione integrata: mantieni tutte le attività, i documenti e le comunicazioni in un unico spazio, così responsabilità e avanzamento lavori sono sempre chiari.
✅ Sempre disponibile: funziona online e offline, garantendo che ispezioni, report e aggiornamenti continuino anche senza connettività.
✅ Facile da adottare: la maggior parte dei team inizia a utilizzarlo in pochi minuti, rendendo semplice l’estensione anche a subappaltatori e personale in cantiere.
👉 Prenota oggi una demo gratuita ed esplora le opzioni di prezzo pensate su misura per la tua azienda.